L'Artista - Paola Forlini
Forlini Paola nasce a Milano, e dopo gli studi classici la prof di disegno le consiglia di frequentare l’Accademia di Brera, vi si iscrive e la frequenta per 2 anni, poi si sposa e si trasferisce a Bologna, dove fervono varie correnti, paesaggisti e le nature morte di Moranti, il cubismo. Lei segue un po’ queste correnti, e intanto matura, conosce vari pittori, frequenta il circolo della stampa e impara altre tecniche, le proporzioni, le varie sfumature'artista Paola Forlini
Fa qualche natura morta, ma sente che non e’ la sua strada poi incontra per caso una pittrice naiff, e rimane incantata dalla fantasia, dai colori, quel mondo infantile e allo stesso tempo cosi ricco di sentimenti, un mondo magico e coloratissimo dove puo’ mettere sulla tela quello che ha dentro in modo fantasioso. Tema ricorrente dei suoi dipinti è la natura: animali e piante prendono vita sotto forme cosi strane e incredibili, perche espressione di un sogno. E’ una realta modificata, creata su misura per occhi che vedono cieli tersi con aurore boreali, arcobaleni e zuccherose nuvolette, oppure prati sempre punteggiati da fiori bizzarri e multicolor.
E’ un bisogno di rappresentare la nostra parte piu’ bambina, piu’ innocente, non ancora corrotta dal poco poetico pensiero adulto: una vera trappola per il libero sentire.
Forlini Paola dipinge per molti anni a scopo personale, per i suoi figli, sino al maggio 1976, quando decide di esporre per la prima volta alla GALLERIA D’ARTE ALBERTA di San Lazzaro partecipando alla 3 Biennale e vincendo il 2 premio. Un incentivo a proseguire. Sino ad oggi tra le varie partecipazioni a mostre spicca l’invito della provincia di Rovigo e l’assessorato alla cultura, con la CASSA di RISPARMIO di PADOVA e ROVIGO. Dal 20 al 26 maggio 2005 espone le sue opere in ”Tavernetta”, dal 4 al 12 Giugno 2005 partecipa su invito del Comune di Ferrara alla originale rassegna di Arti visive ”Dreamers of Color” presso il museo del Castello Estense. Nel dicembre 2005 prende parte a varie manifestazioni a Faenza e Modena e Cesena.
Tag
La lista dei tag è vuota.